Proprietà curative del cavolo in Catone e Plinio il Vecchio

Il seguente contributo cerca di delineare le tappe principali della medicina ai tempi dell’antica Roma. Partendo col citare i suoi più eminenti protagonisti, l’articolo muove successivamente verso la descrizione della pratica medica menzionando il ruolo dei medici, i luoghi e la percezione che il popolo romano ha avuto nei confronti di questi dottori, soprattutto quelli greci. Infine, si parlerà del cavolo, delle sue proprietà curative in Catone e Plinio il Vecchio. La medicina romana mancava di standardizzazione, prendendo in prestito tanto da quella greca ed etrusca, ma aggiungendo anche quel fattore tradizionale che la mantenne legata alle pratiche mediche delle origini.

Leggi l’articolo completo

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Categorie